![]() |
Non so a voi ma a me piacciono molto i taralli con i semi di anice, me li faceva mia nonna, ogni tanto, per colazione; tuffati nel latte sono una goduria !
Ingredienti:
500 g di farina
1/2 panetto di lievito di birra
100 g di zucchero
150 g di latte
semi di anice
Prepararli è molto semplice: impastate tutti gli ingredienti e formate i vostri taralli.
Fateli lievitare per un paio di ore ed infornate in forno caldo a 180° per 20 m.
Sentite che profumo ???
- scatole StarPennsylvania New Flower
- candele Yankee Candle
Che bella ricettina!!!
RispondiEliminae lo sento si che bontà e che fame!!
RispondiEliminabaciotti!
Anche a noi piacciono tanto e questi ancora di più!!!!!
RispondiEliminacertoooo...li sento anche già sotto i miei dentini ihihihi ;)
RispondiEliminaimmaginiamo il profumo dell'anice in cucina....
RispondiEliminamamma mia quanto sono belli e buoni*_*
RispondiEliminabelli e così soffici, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMa che splendido risultato!!!
RispondiEliminaBella calabresella sei davvero brava
Immagino il profumo
Complimentiiiiiiiiiiii
Un bacione e buona settimana!!!
Il profumo si sente benissimo!! bellissimi e gnammy!bravissima!!buona serata
RispondiEliminaTaralli e anice vanno proprio a braccetto! Bellissimi e sicuramente stra-buoni!
RispondiEliminai taralli morbidi non li avevo mai sentiti...sembrano davvero stuzzicanti!
RispondiEliminabravissima
bacio
Wow, devono essere buonissimi!!!!
RispondiEliminaSì Ivana, ne sento il profumo....
RispondiEliminaadoro i taralli, ma morbidi non li avevo mai visti. Il profumino lo sento e come. ciao kiara
RispondiEliminalo sento e come il profumo :) c'ho l'acquolina in bocca :)
RispondiEliminache meraviglia ti sono venuti, per caso conosci anche la ricetta di quelli sottili e croccanti con l'olio?
RispondiEliminaNon conoscevo i taralli dolci, credo che con i semi di anice saranno davvero profumatissimi!!
RispondiEliminagolosissimi,con l'anice chi sa che profumooo..buona giornata:)
RispondiEliminaChe buoni!!! Sei sempre brava !! Kiss
RispondiEliminama ti son venuti una favola passane un paio che li assaggio
RispondiEliminai taralli dolci e con in più l'anice che adoro voglio proprio provarli
RispondiEliminaCara Ivana, ero molto incuriosita da questa tua ricetta e dalle foto di questi splendidi taralli e così ho voluto provare a farli oggi per San Biagio (che da noi si festeggia sempre con taralli dolci), ma non sono riusciti come i tuoi! Ho seguito le tue istruzioni ma innanzitutto l'impasto non si amalgamava bene (ho dovuto aggiungere un pochino d'acqua) e poi, soprattutto, nelle due ore di riposo i taralli non sono lievitati affatto! Li ho cotti ugualmente, ma son duri e tosti come sassi! Che sarò successo? Forse occorre un intero panetto di lievito per mezzo chilo di farina? Cosa intendi tu per 1/2 panetto di lievito, quanti grammi? Grazieeee! Donatella Oliva
RispondiEliminaciao Donatella, scusa il ritardo nella risposta !!!!
Eliminami dispiace che ti siano venuti duri. Per mezzo kg di farina io metto MEZZO panetto di lievito di birra (è più che sufficiente) e ti assicuro che vengono morbidi ! Questa è una ricetta che faccio sempre ed è collaudata.....
Grazie cara Ivana! Ma quanti grammi intendi per mezzo panetto di lievito di birra? 12,5 grammi? Grazie ancora!
RispondiElimina